Messico
Lingue: Spagnolo, l'inglese è d'uso nei centri turisticiForma di governo: repubblica federaleMoneta: Peso messicanoCapitale: Città del MessicoDocumenti: Per
l'ingresso in Messico è necessario il passaporto in corso di validità.
All'arrivo dovrà essere presentata la "carta turistica", fornita dalle
Compagnie Aeree. C'è da segnalare che in Messico viene applicata una
tassa d'imbarco sui voli locali, tale tassa è pagabile soltanto sul
posto.Clima: Il clima è caldo e umido lungo la costa e nelle regioni più basse all'interno. La stagione delle piogge va dagli inizi di giugno fino alla fine di settembre ma le piogge di tipo tropicale sono brevi e non comportano gravi disagi. La temperatura oscilla dai 19° ai 29° a Città del Messico e 20°/29° lungo le coste. Varia da regione a regione ed è influenzato da altitudine, presenza del mare, latitudine e stagioni. Complessivamente il Messico ha lunghe stagioni calde e secche; le piogge estive sono brevi, ma violente, mentre nei mesi invernali, da ottobre a maggio, il clima è più asciutto. Sugli altipiani è notevole l’escursione termica.Fuso orario: 7 ore in meno rispetto all'Italia (con l'ora legale 8 ore).Note sanitarie: Non è obbligatoria alcuna forma di vaccinazione, tuttavia consigliamo la profilassi antimalarica per i soggiorni nel Chiapas. Si raccomanda di curare particolarmente l'igiene astenendosi dal bere bevande non imbottigliate, verdure crude e frutta non sbucciata. Non dimenticare di portare creme solari e repellenti antizanzare nonché disinfettanti intestinali.Cucina e bevande: Gli ingredienti base della cucina messicana sono mais, fagioli e chile. Una cucina "povera" ma molto gustosa e non troppo piccante. Piatti tipici sono: il ceviche (a base di pesce - antipasto di frutti di mare con succo di cedro, cipolla, aglio, chile e pomodoro), i chiles en nogada (peperoncini ripieni di carne e frutta); il mole poblano (pollo e cioccolato aromatizzato), il pozole (zuppa di mais, verdure e maiale), tacos (tortillas ripiene di carne) e tamales (frittelle di mais riempite di carne, formaggio e verdure al vapore e avvolte in foglie di mais o banana), la frutta tropicale (avocado, papaya, mango, banane ecc). La bevanda tipica messicana è la tequila.Shopping: Nei negozi e nei mercati si acquistano i prodotti dell'artigianato locale: amache, tessuti fatti a mano, vestiti indio, camicie ricamate, cappelli e cesti di paglia, giacche di lana, gioielli d'argento, monili d'oro, maschere di legno, strumenti musicali, ceramiche, borse e cinture di pelle, ambra del Chiapas, oggetti di metallo, legno o lacca, tequila.Voltaggio: 110 VTelefonia: 0052 
|
 |
Dal 1907 LA TUA SSICURAZIONE VIAGGI
|
|
|
 |
|
|
|
 |
STUDIARE E LAVORARE ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
TRASFERIRE DENARO ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
LO ZAINO PERFETTO COME BAGAGLIO A MANO DA CABINA ADATTO A TUTTI I VOLI DELLE COMPAGNIE LOW COST
Salva
|