TRASFERIRSI A VIVERE E LAVORARE IN NORD AMERICA E AMERICA CENTRALE
|
| CANADA (Vancouver): Andrea e Rosa Gigliotti, un'avventura tra fede e speranzaAndrea e Rosa Gigliotti hanno avuto coraggio. Un coraggio di cui forse nemmeno loro si credevano capaci prima di dare una svolta radicale alle loro vite. Alla ricerca di un posto felice e pieno di opportunità per i propri figli, nel 2008 si sono lasciati alle spalle le difficoltà e le sofferenze per costruirsi una vita in quella Vancouver di cui non conoscevano che il nome. Sorretti
da una grande fede e dall’amore reciproco hanno messo da parte le
sicurezza di uno stipendio fisso, le famiglie distanti e una città
spenta ma di cui conoscevano ogni angolo per partire alla volta
dell’incerto. Ora un bed & breakfast e due splendidi figli, Serena e Emmanuel, perfettamente bilingui, anzi trilingui! Ci hanno raccontato la loro storia e mettono a disposizione la loro esperienza a chi decida di lasciare l’Italia. Leggi tutto l'articolo...
|
Link Sponsorizzati
| BARBADOS: Barbara lavora come "Concierge" e "House Manager" a Barbados Ho
sempre guardato oltre l’orizzonte, mi sentivo un po stretta dove
vivevo... poi la spinta, avendo anche avuto dei problemi personali ho
preso la palla al balzo e questo mi ha dato la spinta a lasciare
tutto... non che fossi obbligata, ma mi ha dato il coraggio di voler
cambiare voltare pagina (se non avessi magari avuto una situazione difficile,
magari non avrei avuto la forza) quindi un giorno ho deciso di visitare
alcune isole dei Caraibi e valutare attentamente quella che avrebbe
fatto per me… e dopo un po di viaggi avanti in dietro.. e molti dubbi e
paure… (lasciare tutto… le tue sicurezze, gli amici la famiglia per
avventurarti in cose che non conosci non e’ assolutamente facile) alla
fine ho trovato l’isola che faceva per me. Così ho passato un po di
tempo come turista… finche ho fatto il passo da gigante.. ed ora eccomi
qui! Leggi tutto l'articolo...
|
| BELIZE: Come mollare tutto e andare in pensione in Belize Avete almeno 45 anni? Avete mai pensato al Belize? Sì, proprio quella piccola nazione dell’America Centrale, non più grande della Sardegna, a sud della penisola dello Yucatan… Il Belize rientra tra i cinque paesi al mondo dove è possibile vivere low cost, in un contesto esotico e bello senza rinunciare alle comodità. In Belize ci si può andare per una vacanza, ma si può decidere di fermarsi per un anno o due o addirittura di trasferircisi per la vita. Le opzioni che si pongono davanti allo straniero che desideri fare del Belize la propria residenza sono tre: la Tourist Card, la Permanent Residency e il Qualified Retired Person Program. Leggi tutto l'articolo... |
| CANADA (Vancouver): Domenico lascia il lavoro per la tranquillità del Canada
Svegliarsi una mattina e dire: "voglio cambiare tutto",
questo è stato il pensiero di Domenico che era stufo della solita
routine di Milano (anche se cmq li un lavoro lo aveva), ha voluto
scegliere un posto di mare, soprattutto tranquillo per vivere
serenamente... Lo aveva già visitato, di certo non gli è mancato il
coraggio di tornarci per viverci… "A Milano la vita era frenetica, sempre e comunque. La gente correva
sempre. Inoltre era perennemente arrabbiata, scortese, talvolta cattiva,
senza apparente motivo. Ecco questa è la differenza più evidente,
trascorrevo 40 minuti in metro al mattino e 40 alla sera, sul metro
leggevo molto. Stavo mediamente in ufficio dalle 8 del mattino alle 6 di
sera. Giornata praticamente finita. La serata normalmente era in
famiglia. A fine settimana, si vedevano gli amici oppure andavamo a
trovare mia madre, che vive a Massa. Qua invece sono tutti tranquilli, all’inizio ti sembrano pure troppo tranquilli, lenti". Leggi tutto l'articolo...
|
| NICARAGUA (San Juan del Sur): Massimo e l’amore a prima vista per il Nicaragua Dopo aver viaggiato a lungo in solitaria cambiando paese ogni anno, una volta arrivato in Nicaragua Massimo decide di restarci trasferendosi a vivere e lavorare: "Ho scelto questo paese perché come
avrai capito mi è piaciuto subito, la prima volta che ci sono arrivato
non sapevo neanche dove andare a dormire, avevo trovato pochissime
informazioni in una guida di molti anni prima, non sapevo cosa mi
aspettava, in molti me lo avevano sconsigliato “c’è la guerra è
pericoloso”, niente di tutto questo, ho scoperto un paese molto bello
con una natura incredibile laghi vulcani due oceani, montagne, foresta,
con gente povera ma felice, il contrario dell'Italia, semplice che vive
alla giornata sempre col sorriso amichevole". Leggi tutto l'articolo... |
 | CANADA (Toronto): Angela ha trovato la felicità in Canada Angela, nome di pura fantasia, è una donna di 64 anni, che ormai da 10 anni si è trasferita a vivere in Canada. Ha avuto una vita molto faticosa e travagliata, ha dovuto affrontare tantissimi ostacoli
e molteplici difficoltà, trovando sempre la forza di andare avanti, di
non abbattersi mai e di guardare al futuro con la speranza di chi ha nel
cuore solo tanto coraggio, oggi ha finalmente trovato la felicità in Canada. "In poco
tempo trovai un incarico come assistente agli anziani, aiutare gli
altri era sempre stato il mio sogno ed ora in questa magica terra si è
realizzato...Lo stipendio,
così misero in Italia, è ora, molto più consistente, tanto da
consentirmi di poter condurre una vita agiata e tranquilla. Consiglierei a chiunque di trasferirsi in questa meravigliosa terra,
offre tantissime possibilità e soprattutto un futuro sereno..." Leggi tutto l'articolo... |
| NICARAGUA (Managua): Renato ha aperto una piccola "comideria" a Managua Renato,
trentacinquenne di Torino, si è trasferito con la sua famiglia a vivere
e lavorare in Nicaragua a Managua dove ha aperto una piccola
"comideria" che tradotto in Italiano potrebbe essere paragonato ad un piccolo ristorantino
con 4 tavoli una cucina una griglia e gente che sorride, si lo so a
dirla così non si capisce, ma credetegli è tutta un'altra vita…. "Qui è meglio dal punto di vista economico ossia poche tasse costo della vita nettamente più basso,
è chiaro che se poi uno decide di andare a trasferirsi a San Juan del
Sur deve già sapere che di risparmio ci sarà ben poco. Ma se si decide
di trasferirsi in un'altra località come ad esempio Managua, Leon o
Granada se ci si muove bene si risparmia molto. Esempio io per fare la
spesa del comedor spendo 60 dollari..." Leggi tutto l'articolo... |
| CANADA (Toronto): Barbara Perga, 19 anni, artista a Toronto
Barbara, 19
anni... è trovata davanti a una scelta, e invece di rinunciare al suo
sogno, ha deciso di lasciare la provincia di Torino dove forse avrebbe
fatto molta fatica a emergere. Da un paio di mesi vive in Canada dove
sta già organizzando la sua prossima esposizione a Toronto. Così produttiva e in crescita, Toronto è una città a misura d’uomo,
dove nascere è una fortuna e trasferirsi un successo garantito: una
perfetta combinazione tra intraprendenza americana e tradizione europea.
"Il Canada è un Paese dove il lavoro non manca e la voglia di
fare e l’intraprendenza sono doti apprezzate e riconosciute.” In più, si
stupisce Barbara: “Qui le case sono senza recinto. Le persone si fidano dei vicini, pagano le tasse e si sentono sicure a casa propria, senza dovere avere l’ansia perenne che un ladro tenti di derubarli”. Leggi tutto l'articolo...
|
|
 |
Dal 1907 LA TUA SSICURAZIONE VIAGGI
|
|
|
 |
|
|
|
 |
STUDIARE E LAVORARE ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
TRASFERIRE DENARO ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 | La culla dell'antica civiltà maya Prezzo € 29,00
 |
 | Appunti di viaggio, riflessioni ed esperienze tra cultura, i personaggi e la natura selvaggia della Costa Rica Prezzo € 11,00
 |
LO ZAINO PERFETTO COME BAGAGLIO A MANO DA CABINA ADATTO A TUTTI I VOLI DELLE COMPAGNIE LOW COST
Salva
|