I 6 MIGLIORI LAVORI AL MONDO: L'Australia vi invita a partecipare a un concorso per ottenere il miglior lavoro al mondo. L’offerta? 13.000 euro al mese! Di Simona Cortopassi 07/03/2013
Link Sponsorizzati
I migliori lavori del mondo! Avete meno di 30 anni e siete insoddisfatti del vostro lavoro? Desiderate cambiare vita o provare un’esperienza all’estero? L'Australia vi invita a partecipare a un concorso per ottenere il miglior lavoro al mondo. L’offerta? 13.000 euro al mese per diventare specialista del divertimento, guardiano di un parco naturale, custode di un’isola, esploratore dell’entroterra, fotografo trendy o uno specialista del gusto.
|

Immaginate di trasferirvi per sei mesi in Australia. Immaginate che vi offrano un lavoro per tutta la durata del soggiorno. Un lavoro divertente, per niente stressante e che vi lascerà anche del tempo libero. Immaginate infine che vi offrano 13.000 euro al mese. Ora mettete da parte l’immaginazione e tornate alla realtà. L’Ente del Turismo australiano sta cercando giovani candidati per offrire alcuni dei migliori lavori del mondo. Attualmente vi sono sei posizioni aperte, ciascuna delle quali prevede un contratto di sei mesi, un’assicurazione sanitaria e un’offerta del valore di 100.000 dollari australiani (circa 80.000 euro) per coprire lo stipendio e le spese di vitto e alloggio.
I sei magnifici posti di lavoro sparsi in location incantevoli sono:
1) Specialista del divertimento (Nuovo Galles del sud, capitale Sydney) 2) Esploratore dell’Outback, il profondo entroterra (Territorio del Nord) 3) Guardia-parco, guardiano della fauna selvatica (Queensland, Australia meridionale) 4) Guardiano della fauna a Kangaroo Island (Australia meridionale) 5) Fotografo trendy (Victoria, capitale Melbourne) 6) Specialista gustatore di cibi e vini (Australia occidentale)

VEDIAMO MEGLIO DI CHE SI TRATTA:
Specialista del divertimento Mansioni: recensire festival ed eventi sui social network, partecipando a lanci ed eventi; lavorare dietro le quinte del Sydney Festival, del Gay Mardi Gras, del Vivid Sidney Festival e degli spettacolari fuochi d’artificio di Capodanno sulla baia di Sydney.
Esploratore dell’entroterra Mansioni: stare in contatto con la fauna australiana, dormire sotto le stelle, scrutare il panorama da una mongolfiera; immergersi nella cultura indigena, assaggiare cibi degli aborigeni e ammirare gli spettacolari tramonti a Uluru (Ayers Rock), il monte sacro nell’Australia centrale.
Guardia-parco nei parchi nazionali Mansioni: proteggere e prendersi cura delle piante e degli animali locali; sorvegliare i parchi le spiagge. Requisiti: spirito di avventura, sintonia con la natura e voglia di vivere all’aria aperta.
Guardiano della fauna a Kangaroo Island Mansioni: prendersi cura dei canguri, nuotare con i delfini e i leoni marini, accarezzare i koala e prendere il sole con le foche in spiaggia. Requisiti: avere il coraggio di trovarsi ‘faccia a faccia’ con gli squali bianchi.
Fotografo trendy Cliente: rivista di intrattenimento Time Out Melbourne. Mansioni: produrre reportage fotografici nei locali durante festival, concerti o eventi di surf e sci. Possibilità di avvicinarsi ai pinguini a Philip Island.
Specialista gustatore di cibi e vini Mansioni: mangiare e degustare bevande in varie location dello Stato, visitando i migliori ristoranti, pub, vinerie e birrerie; imparare l’arte delle vinificazione e della birrificazione. Requisiti: avere la passione per cibi e vini.

I MIGLIORI LAVORI AL MONDO Non è la prima volta che l’Australia organizza un concorso del genere: nel 2009 il Tourism Queensland aveva messo in palio un lavoro per responsabile dell’isola tropicale di Hamilton, vicino alla Grande Barriera Corallina, con uno stipendio da capogiro. Lo vinse l'inglese Ben Southall, battendo altri 34mila partecipanti di 200 nazioni: si aggiudicò un contratto di sei mesi e un compenso pari a 78 mila euro per promuovere l’isola in veste di giornalista turistico. Doveva inoltre svolgere altre attività quali nutrire le tartarughe e osservare le balene di passaggio. Nel marzo del 2013 il concorso globale Best Jobs in the World è stato nuovamente promosso dal ministro del Turismo australiano, Martin Ferguson, moltiplicando l’offerta per sei, tante sono le posizioni disponibili nelle diverse regioni australiane.
| 
L’APPELLO AI GIOVANI ITALIANI “Il
concorso Best job in the world”, ha dichiarato Andrew McEvoy, direttore
dell’Ente del turismo australiano in una conferenza stampa a Londra, “è
stato una delle campagne che hanno conseguito maggiore successo e
ritorna quest’anno per promuovere i nostri paesaggi mozzafiato, la
nostra fauna unica al mondo, la nostra eno-gastronomia di eccellenza e
naturalmente la nostra inconfondibile passione per il divertimento. Per
chi è giovane, l’Australia è difficile da raggiungere in termini
economici: per questo i programmi come il Working Holiday Maker
rappresentano un’occasione straordinaria”, spiega McEvoy. Prosegue poi
la conferenza rivolgendosi direttamente anche al nostro Paese:
“Considerando gli alti livelli di disoccupazione giovanile in Italia,
incoraggiamo i giovani italiani a richiedere un tipo di visto come
questo, per scoprire al meglio la nostra terra”.

L’OBIETTIVO DEL CONCORSO
Se
vi state chiedendo dove stia il trucco, vi rassicuriamo che non c’è: la
straordinaria occasione è tesa infatti al rilancio del mercato
turistico locale. L’obiettivo del Tourism Australia è promuovere le
bellezze naturali del continente per attirare un maggior numero di
turisti. Ma non solo: lo scopo principale è richiamare immigrati al fine
di favorire il Working Holiday Maker, un programma di "vacanze di
lavoro". Destinato ai giovani fra i 18 e i 30 anni, il Working Holyday
Maker fornisce infatti uno speciale visto valido 12 mesi per vivere in
Australia svolgendo lavori occasionali o temporanei. Durante il
soggiorno si ha la possibilità di conoscere un Paese straordinario per
magari poi ritornarci, in ferie o più a lungo, aprendo attività
commerciali. Che l’Australia fosse un Paese ricco di opportunità già lo
sapevamo, ma stupisce sempre vedere una società giovane, democratica e
dinamica che favorisca l’arrivo dei giovani, invece di temerli o, peggio
ancora, ostacolarli.

COME SI PARTECIPA AL CONCORSO Ci
si candida sull’apposita pagina del sito dell’Australia www.australia.com/bestjobs o su Facebook www.facebook.com/australianworkingholiday, nella pagina del Working
Holiday Visa. Entro 48 ore si riceve una notifica via email con le
istruzioni per procedere con la qualificazione. Sarà necessario creare
una video-candidatura divertente di 30 secondi in lingua inglese in cui
spiegate chi siete, a quale lavoro aspirate e perché dovrebbero
scegliere proprio voi. La partecipazione è riservata ai ragazzi dai 18
ai 30 anni, idonei a lavorare in Australia con un visto di lavoro. I
video possono essere inviati fino alle 21.00 (ora locale australiana)
del 10 aprile 2013, dopo due settimane sarà stilata una shorlitst di 150
favoriti, fino a scegliere 18 finalisti. I fortunati voleranno in
Australia a spese degli organizzatori del concorso tra il 15 e il 21
giugno, giorno in cui saranno proclamati i sei vincitori. I lavori
potranno iniziare dal 1° agosto in avanti e avranno comunque tutti come
scadenza massima il 30 giugno 2014. I giovani selezionati dovranno
condividere le loro esperienze su blog e sui social network.

Se non
avete ancora pensato a come trascorrerete le prossime vacanze estive,
non vi resta che cliccare qui https://bestjobs.australia.com.
Di Simona Cortopassi 07/03/2013
|
|
|
 |
Dal 1907 LA TUA SSICURAZIONE VIAGGI
|
|
|
 |
|
|
|
 |
STUDIARE E LAVORARE ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
TRASFERIRE DENARO ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
LO ZAINO PERFETTO COME BAGAGLIO A MANO DA CABINA ADATTO A TUTTI I VOLI DELLE COMPAGNIE LOW COST
Salva
|