PENSIONATI ITALIANI ALL'ESTERO
Numerosi pensionati italiani, in fuga dalla crisi, hanno deciso di trasferirsi all'estero.Ricevono la loro pensione INPS direttamente all'estero, nel paese dove vivono ora.
Difficile stimare il loro numero, l’Inps eroga circa 400 mila pensioni all’estero,
ma questo numero è difficile da analizzare bene perchè include anche gli emigrati di vecchia data e i residenti all'estero con doppia cittadinanza; inoltre, molti "anziani in fuga" continuano a
ricevere la pensione in una banca italiana.
Nonostante la difficoltà del loro censimento, la necessità di trovare un dignitoso buon ritiro all'estero, fa aumentare il numero dei pensionati italiani che decidono di trasferirsi all'estero. Tranquillità, sicurezza, buona assitenza sanitaria e basso costo della vita: queste le caratteristiche principali ricercate dai pensionati per scegliere la loro meta.
Grazie ad minore costo della vita e un cambio valutario
favorevole alcuni di loro - con 1000 euro di pensione e alcuni anche con meno- vivono all'estero una vita che in Italia non potrebbero mai permettersi di fare!
Ma dove?
Per esempio, alcuni paesi, come Panama, la Malesia, il Messico, il
Belize, e altri paesi hanno messo a punto programmi specifici (in pratica un visto permanete da residente pensionato "retired") dedicato gli ultrasessantenni occidentali che ricevono una pensione; questo include: vantaggi fiscali, sconti sui
viaggi, mutui a tasso agevolato, assistenza sanitaria agevolata e altro ancora.
In questa pagina troverete le interviste a pensionati italiani che hanno scelto l'estero come "buon ritiro" e molte informazioni utili per trasferisi in pensione all'estero.
|
| I 10 PAESI MIGLIORI PER TRASFERIRSI IN PENSIONE ALL'ESTERO Sono circa 400.000 i pensionati italiani che hanno deciso di trasferirsi in pensione all’estero. L’importo
medio si attesta a circa 650 euro, cifra che consente di pagare a
malapena le spese primarie... I pensionati che decidono di cambiare vita
e trasferirsi all’estero, possono ricevere la pensione al netto delle tasse che vengono applicate in Italia.
Vivendo all’estero quindi si può percepire una pensione più alta che in
Italia, cosa assolutamente legale, che consente di evitare di pagare
per quei servizi dei quali non si usufruisce. L’Indice Annuale del
Pensionamento Globale 2014 (Global Retirement Index 2014) ha indicato Scopriamo quali sono i 10 paesi migliori per trasferirsi in pensione all'estero. Leggi tutto l'articolo...
|
 | SENEGAL
(Guy Bara): Vanna, ha trasformato la sua casa in un Bed and Breakfast Vanna Vallino, nata e cresciuta Torino, dal 2002 vive in Senegal, paese nel quale, purtroppo nel 2007
ha perso suo marito, ma dove ha deciso di restare, trasformando la su casa in un Bed and Breakfast. Vanna ci racconta come ha deciso di trasferirsi a vivere in Senegal e perchè ha deciso di rimanerci. Nel 2000 i miei figli fecero amicizia con dei ragazzi senegalesi e fecero un giretto in Senegal. "Ci
colpi’ molto un commento di una mia figlia che, al ritorno dal Senegal
disse che avrebbe voluto obbligare tutti gli italiani a farsi un viaggio
in Senegal perchè potessero rendersi conto di quanto la gente fosse
accogliente e simpatica. Scegliemmo il Senegal per il carattere
della gente, la stabilità politica ed il clima
.... Si prova un
impagabile senso di libertà e di ‘leggerezza' : puoi vestirti sempre
allo stesso modo, tutto, l’anno. Calze, scarpe, giacche, abiti pesanti,
addio !" Leggi tutto l'articolo... |
Link Sponsorizzati

| BULGARIA (Sofia): Franco Luigi Tenca guida per i pensionati in Bulgaria a Sofia Franco Luigi Tenca,
pensionato originario di Milano, faceva fatica ad arrivare a fine mese.
Dopo aver conosciuto la signora che sarebbe diventata sua moglie, emigra
a Sofia in Bulgaria, dove il costo della vita rispetto all’Italia è
nettamente più basso. Oggi, guida per i pensionati in Bulgaria, offre assistenza per gli italiani che arrivano a Sofia e ha perfino scritto un libro. "...
la differenza che subito salta all’occhio è che il popolo bulgaro non è
come noi, qui sono gentili e affabili, qui sanno ancora il significato
della parola “amicizia”, cosa che in Italia ormai da anni si è persa. A
livello economico poi qui costa mediamente il 60% meno dell’Italia..." Leggi tutto l'articolo...
|
| COSTA RICA (San Josè): Gabriele, ex commercialista, in pensione in Costa Rica
...Basta sapersi accontentare, giacché la mia pensione era, ed è, più che
sufficiente per vivere dignitosamente, il 29 giugno 2012 atterrai in
Costa Rica, portando con me l’idea di dedicarmi a tempo pieno al
volontariato. Avevo alle spalle alcune esperienze italiche ed europee in
questo settore, esperienze che mi avevano fatto apprezzare questo mondo
disinteressato e affascinante. Non che io abbia un animo più filantropo
di altri, ma il volontariato... presenta alcuni aspetti per
me molto interessanti. In primo luogo la vita di gruppo, frugale e
all’aria aperta è per me accattivante, così come la conoscenza di
compagni internazionali, delle loro culture e delle loro visioni di vita
così diverse dalle mie. Sono ottime occasioni per apprendere qualcosa
di nuovo...Leggi tutto l'articolo...
|
| FUGA PER LA VITA: La guida per fuggire dall'Italia e vivere felici all'estero Vogliono fuggire i giovani, le famiglie e i single, vogliono fuggire perfino i pensionati e le multinazionali.
È in questo scenario depressing che si compie la metamorfosi di un
sessantenne fuori dal coro, un giornalista pensionato, l’autore di
questo libro. Reduce da un infarto il vecchio cronista conduce, con
cinico realismo, un’indagine attorno e dentro se stesso. E decide, per
salvarsi, di mollare casa, famiglia, affetti, amicizie, le abitudini di
sempre, il Paese che ama. Ma dove ricominciare? Dove tutti vorrebbero fuggire:
dove le spiagge sono bianche e il mare cobalto, dove si vive con poco e
una pensione dall’Italia permette ancora di campare alla grande.
Secondo i sondaggi il 62% degli italiani non esiterebbe a mollar tutto per trasferirsi all’estero. Questo libro racconta come farlo. Leggi tutto l'articolo... |
|
MADAGASCAR: Vittorio, 66 anni in pensione in Madagascar offre la sua assistenza Vittorio svolge un'attività di consulenza ed assistenza per chi vuole prendere la residenza in Madagascar o creare un'attività nell'isola. Organizza
anche dei tour di conoscenza del Paese per chi desidera esaminare le
opportunità per trasferirvisi per periodi più o meno lunghi. "...in Madagascar esistono molti più settori in
sviluppo che in Italia e non solo nel turismo ma in molti altri settori
tra cui la meccanica, l'agricoltura razionale e non per ultima
l'informatica... Sono
stato fortunato ad incontrare Persone di valore ma mi ha aiutato molto
il mio impegno sociale locale in quanto sono diventato membro del Rotary
Club di Tulear e poi sono stato eletto in diverse associazioni locali,
tra cui quella a tutela della barriera corallina di Ranobe, tra le più
grandi e meravigliose del mondo..." Leggi tutto l'articolo...
|
| MAROCCO (El Jadida): Massimo, 55 anni, ha aperto un bed and breakfast a El Jadida Massimo, fino a qualche anno fa, lavorava e viveva a Venezia. Il suo lavoro era il più classico dei mestieri veneziani, il gondoliere.
Andava
tutto bene, finché, come succede ormai fin troppo frequentemente in
questa splendida città, viene sfrattato dalla sua abitazione. A quel
punto avviene il primo trasferimento per Massimo, in terraferma, infine
all’estero: inizia, non più ragazzino, una nuova avventura in Marocco. "L’hotel era già avviato, ma non con una buona gestione, l’ho tirato su a
modo mio, i risultati non si sono fatti attendere. Non sono in società
con nessuno; come si dice a Venezia: ”Meglio esser paroni de na sessola
che non di una nave in compagnia”. Qui la proprietà è tua, non serve un
socio locale, vai dal notaio ed è tutto in regola. Per i primi cinque
anni non si paga nulla, poi il 20% circa. Rispetto alle leggi italiane
in materia mi sembra non ci sia paragone". Leggi tutto l'articolo... |
| GERMANIA (Norimberga): Rita e Domenico a Norimberga da oltre 40 anni Andare
all’estero per qualche settimana, magari per un paio di mesi,
approfittando di cari parenti che vivono in quel Paese. Cercare
un lavoretto per mantenersi in quel periodo, frequentare ragazzi del
posto e, perché no, quegli italiani che ritrovi in qualsiasi parte del
mondo con la stessa gioiosa allegria e voglia di divertirsi. Sembra il racconto dell’esperienza ormai comune di un Erasmus o di un’esperienza estiva all’estero. Solo che tutto questo a Rita e Domenico accadeva oltre quarant’anni fa. Due
italiani che percorrendo strade diverse e seguendo curiosità e
necessità differenti - il desiderio di imparare la lingua lei, il
bisogno di un lavoro lui – si imbattono l’uno nell’altra e fanno di Norimberga, in Baviera, la città per sé e per i propri figli. Conservando l’italianità nel sangue, ovviamente! Leggi tutto l'articolo... |

| COLOMBIA: Salvatore ha una agenzia turistica ed immobiliare a Santa Marta Ho sempre avuto la passione per i viaggi ed in particolare mi affascinava l’America Latina, i Caraibi
in particolare. In Italia ho fatto diversi lavori fra cui molti come
piccolo imprenditore nel settore immobiliario e turistico. Ho fatto vari
viaggi con permanenza anche lunga ed infine data anche la stagnazione
economica in Europa, ho fatto la scelta di investire in Colombia
che e’ un paese emergente e ormai politicamente stabile, ed ancora poco
conosciuto offre molte opportunita’ ed e’ aperto verso gli stranieri.
Circa 2 anni fa sono venuto ed ho iniziato a prendere contatto. Ora vivo
a Santa Marta, sulla costa atlantica, e' una localita' ben
conosciuta per il turismo ed e’ un posto suggestivo e tranquillo. Qui'
ho comprato pagandolo veramente poco un bellissimo appartamento al Rodadero, il quartiere turistico della citta', in riva alla spiaggia, e' un sito molto ben organizzato. Leggi tutto l'articolo... |
| BELIZE: Come mollare tutto e andare in pensione in Belize Avete almeno 45 anni? Avete mai pensato al Belize? Sì, proprio quella piccola nazione dell’America Centrale, non più grande della Sardegna, a sud della penisola dello Yucatan… Il Belize rientra tra i cinque paesi al mondo dove è possibile vivere low cost, in un contesto esotico e bello senza rinunciare alle comodità. In
Belize ci si può andare per una vacanza, ma si può decidere di fermarsi
per un anno o due o addirittura di trasferircisi per la vita. Le
opzioni che si pongono davanti allo straniero che desideri fare del
Belize la propria residenza sono tre: la Tourist Card, la Permanent Residency e il Qualified Retired Person Program. Leggi tutto l'articolo... |
| FILIPPINE: Davide si è trasferito a godersi la pensione alle Filippine Se
altri pensionati volessero seguire le mie orme, consiglierei, prima di
tutto la lingua, qui si parla solo l'inglese o il filippino, se
possibile avere contatti con qualcuno, tenere i propri soldi al momento
in Italia poi con il tempo e la conoscenza fare le proprie scelte. Non
cercare a tutti i costi isole disabitate o difficili da raggiungere,
portare con se una scorta di almeno 6 mesi di medicinali legati a
pressione e diabete qui si paga tutto e si reperiscono solo generici.
evitare incontri femminili facili, vogliono solo i soldi. Iniziare
l'avventura almeno in una grande città' tipo Manila, Cebu, Davao, età.
Se possibile evitare il sud dell'isola di Mindanao. per il resto grande
spirito d'adattamento e comunque non esitate qui ancora si può vivere
con poco.! Leggi tutto...
|
 | PERU (Lima): Cesare Gal ha deciso di trasferirsi in pensione in Peru Cesare Gal, originario di Imola (Bologna) dal 2009 si è trasferito in pensione in Perù! "...la
scelta è stata per il clima e per il vantaggio finanziario, qui la mia
pensione, grazie al cambio favorevole e al costo della vita inferiore,
vale quasi 4 volte di più che in Italia! Vivo
a Lima... qui trovo tutto quello che c'è in italia... al ristorante si
mangia con 4 - 5 euro, il riscaldamento non esiste... di tasse pago
circa 150 euro all'anno per la casa e basta… di condominio 35 euro al
mese compreso acqua e vigilanza... Qui ci vuole un forte
spirito di adattamento, è tutto diverso rispetto all'Italia: va tutto a
rilento, nessuno corre o ha fretta, in pochi portano l'orologio..." Leggi tutto l'articolo... |
 | SRI LANKA: Vittorio Coco si è trasferito a vivere in Sri Lanka Vittorio Coco ha lasciato l'Italia nel 1979 trasferendosi per 12
anni a New York, poi ha vissuto 8 anni a Karachi, poi 3 anni in
Bulgaria, successivamente diversi "soggiorni" di varia durata in altri
paesi e localita’... Ora si è trasferito a vivere e lavorare in Sri
Lanka. "...Prevale la semplicita’
nello stile di vita ed un grande provincialismo nella massa, mancano gli
eventi culturali di grande spessore, una mentalita’ piu’ aperta sul
sesso, la passione mediterranea per il cibo e le relazioni umane,
comunque sicurezza fisica e assistenza medica sono abbastanza
accettabili ed una pensione di 700/1000 euro al mese consente di
soddisfare esigenze che in italia sarebbero proibitive." Leggi tutto l'articolo... |

| ECUADOR (Guayaquil): Giorgio si è trasferito in pensione in Ecuador Giorgio, sessantaseienne originario di Taranto, ha deciso di trasferirsi in pensione in Ecuador... "Negli anni 2000 mi sono accorto che le cose non andavano bene nè alle poste nè nella relazione
tra me e mia moglie, in quel momento decisi che non sarei rimasto in
Italia... aspettavo di andare in pensione per andarmene in qualsiasi
paese fuori dall’Europa.In Italia con la pensione che percepisco sarei morto di fame mentre qui
posso permettermi una macchina che in Italia era e sarebbe rimasto solo
un sogno, qui ho comprato una villa e quando posso me ne vado in giro a
fare il turista, nel 2010 ho voluto aprire un piccolo ristorante nella
città di Guayaquil...". Leggi tutto l'articolo...
|
| BULGARIA (Pazardjik): Scoprire la Bulgaria, il libro di Antonio, un italiano che ci vive L’invito a
scoprire la Bulgaria è rivolto innanzitutto ai turisti italiani che
vogliono trascorrere una bella vacanza, visitando posti meravigliosi, a
costi accessibili per tutte le tasche; poi ai tanti connazionali
imprenditori e commercianti che vogliono conoscere altri mercati e
vogliono cimentarsi con il mondo globale; e non di meno ai pensionati
che vogliono trascorrere, dopo una vita stressante di lavoro, una
vecchiaia serena e tranquilla anche solo con 800 euro al mese. Ce ne
sono tantissimi in Italia che non sanno più dove sbattere la testa e
giornalmente mi scrivono chiedendo informazioni e notizie della
Bulgaria, del costo della vita, del costo degli affitti, della luce,
degli appartamenti, ecc. Vorrei incoraggiarli a saltare il fosso, fare
il grande passo, ogni giorno trascorso qui è un giorno guadagnato alla
vita e alla serenità. Leggi tutto l'articolo... |
| PANAMA: Ennio offre consulenza a chi vuole trasferirsi o investire a Panama "Fino dai tempi
della scuola, il mio desiderio più grande era quello di viaggiare e
conoscere gente, ogni periodo estivo, con l’aiuto dei miei genitori,
acquistavo InterRail, il biglietto ferroviario che ti permetteva di fare
viaggi illimitati in tutti i Paesi d’Europa. Dopo questa esperienza, ho
cominciato ad allargare i miei orizzonti... Ogni nazione aveva il suo fascino
ma i Caraibi e l’America Latina mi aveva colpito in maniera particolare
nonostante tutte le sue contraddizioni, ho capito subito che prima o poi
sarei finito da quelle parti... A Panama c’è una gioia e un ottimismo che da noi si sono persi da anni e
soprattutto è un paese che si sta sviluppando velocemente nonostante
tutti i suoi difetti e contraddizioni tipiche di chi sta crescendo. Le
prospettive future sono molto interessanti, vi sono ancora un’infinità
di opportunità imprenditoriali... una cosa stupenda, ti fa ancora
sognare!" Leggi tutto l'articolo... |
|
BRASILE (Rio): Pasquale, dall’Africa al Brasile... progettando il ritorno in patria Pasquale è un ex manager e commercialista romano, di 65 anni, ha viaggiato in Italia, Europa, Africa. Dal 2002 è in Brasile con la moglie brasiliana e la figlia italiana nata nel 2001. Vive
tante esperienze ma scopre un Brasile che non è più quello che aveva
conosciuto e allora arriva all’idea di ritornare in Italia. “Dal 2006 l'inflazione è aumentata, il cambio è sceso, il Brasile è peggiorato,
i costi sono aumentati, la violenza è cresciuta del 70%. Anche la
figlia è cresciuta e io ho cominciato a capire la non
cultura-brasiliana, il razzismo, la violenza gratuita, gli assalti, le
decine e decine di morti al giorno, e tante cose che se anche hai i
soldi non puoi avere”. Leggi tutto l'articolo... |
 | ARGENTINA: Marcello Fagioli, 50 anni in nome dell'agricoltura Autore del libro: "Ricordi di un emigrato dei nostri tempi", Marcello Fagioli
forse per molti è uno sconosciuto che vive, ignorato dai suoi
connazionali, nel cuore della pampa argentina. In realtà si tratta di un
Nome della Storia dell'Agricoltura: è stato lui, infatti, che ha portato alla rottura con le pratiche agricole del XX secolo, introducendo in Argentina
in metodo della "semina diretta", cosa che ha portato ad una
rivoluzione nel mondo dell'agricoltura."Mi imbarcai a Genova, nel 1963.
Destinazione Argentina.Mi aspettava un lungo viaggio in mare.
Solo. I miei erano partiti prima. Un transatlantico è una metropoli.
Tante persone e tanto diverse.C'era un cameriere italiano che si
mostrava sempre gentile. Più del dovuto. Era evidente che voleva essere
considerato alla pari..." |
|
 |
TRASFERIRE DENARO ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
STUDIARE E LAVORARE ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
Dal 1907 LA TUA SSICURAZIONE VIAGGI
|
|
|
 |
|
|
|
 |
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER BARMAN
|
|
|
 |
|
|
|
 |
LAVORARE ALL'ESTERO NEL FITNESS
|
|
|
 |
|
 |
LAVORARE ALL'ESTERO NEL FITNESS
Tra
le varie tipologe attività che si possono svolgere all’estero ne
esistono diverse anche in ambito sportivo. Molti laureati in Scienze
Motorie non trovano oggi in Italia un adeguato e remunerativo impiego,
cosa ancor più ardua per un Preparatore Atletico o un Personal Trainer.
In questo articolo vedremo nel dettaglio le differenze tra le diverse
specializzazioni ed i numerosi iter burocratici per poter svolgere tali
professioni all'estero considerando anche i costi correlati alle varie
certificazioni. Leggi tutto l'articolo
|
|
 |
|
|
 |
PIERO LORENZO: REALTOR U.S.A.
|
|
|
 |
|
 |
 Piero Lorenzo vive in California dove,
dopo aver superato l’esame California Real Estate ha ottenuto la licenza di Realtor. Gli
agenti immobiliari negli USA sono una figura
imprescendibile in una compravedita immobiliare. Piu’ del 95% delle transazioni
avviene tramite Realtors. Contattalo per informazoni immobiliari relative agli Stati Uniti. Leggi tutto
|
|
 |
|
|
 |
TRASFERIRSI IN COSTA DEL SOL
|
|
|
 |
|
|
|
LO ZAINO PERFETTO COME BAGAGLIO A MANO DA CABINA ADATTO A TUTTI I VOLI DELLE COMPAGNIE LOW COST
Salva
|