COSA FAREBBERO GLI ITALIANI SE VINCESSERO AL SUPERENALOTTO?
SONDAGGIO: VINCERE AL SUPERENALOTTO E CAMBIARE VITA
RISPOSTA: IL 50% DEGLI ITALIANI VUOLE MOLLARE TUTTO!
In testa alla classifica dei desideri c’è la voglia di
trasformarsi in scrittore o esploratore, viaggiare in luoghi da mito,
meglio se lontano dallo strapotere della tecnologia. Basta insomma con
le code in automobile, con i negozi sovraffollati, con la perpetua
fretta per non arrivare in ritardo in ufficio e con i viaggi su autobus
e metropolitane stipati come sardine. Insomma, meglio stare alla larga
dall’Italia, in un luogo più tranquillo e a misura d’uomo, magari a
contatto con la natura, in primo luogo con il sole e il mare. E'
questa a fotografia dei nostri connazionali, scattata da una ricerca
condotta su 560 lavoratori italiani di ambo i sessi, di età, tra i 25 e
i 64 anni, condotta del canale satellitare "Marcopolo".
Gli
Italiani, insomma, vorrebbero cambiare vita. La delusione e
l’insoddisfazione non riguardano però tutti gli aspetti dell’esistenza.
In primo luogo sono pochi quelli che vorrebbero fuggire dalla famiglia
(solo il 7% delle risposte) per costruire una nuova vita partendo da
zero, anche se una certa quota (10%) vorrebbe stravolgere la propria
routine. Meno apprezzato è invece il luogo di residenza (31%): molto
meglio sarebbe un posto in cui mettere l’orologio nel cassetto e in cui
cellulare, Internet e pc servano solo per comunicare e non per essere
rintracciati in ogni circostanza.
In ogni caso gli
italiani non puntano a una fuga solitaria: solo il 4% è disposto a
tagliare i ponti con tutto e a partire da solo. Il 55% vorrebbe avere
con sé la propria famiglia (non solo il partner, ma anche genitori,
fratelli o figli), mentre il 6% è pronto a portare con sé il proprio
animale da compagnia. La famiglia, quindi, si conferma oasi di pace e
di serenità, da non abbandonare mai, ma anzi da curare con attenzione
per garantirle una vita migliore. Tra le mete preferite per questa fuga
verso una nuova esistenza sono in pole position i luoghi esotici e i
paradisi tropicali:
- Thaiti (15%)
- Giamaica (13%)
- Hawaii (10%)
- isole Aran in Irlanda (4%)
- Islanda (3%)
- Funen, in
Danimarca(2%)
- i Caraibi (14%)
- Maldive (12%)
- Brasile
(10%)
- Capo Verde (4%)
- Australia (6%)
- Thailandia (5%)
E oltre
ad essere lontani da tutto, gli Italiani vorrebbero inseguire i loro
sogni: il 25% vorrebbe trasformarsi in scrittore, o in esploratore
(14%), ma c’è anche chi preferisce attività più prosaiche come la
ristorazione (21%), il bagnino, per stare sempre in contatto con il
sole, il mare, le bellezze (16%), o l’albergatore (15%).
Commentando
i risultati di questa ricerca, Alessandro Cecchi Paone, direttore del
canale satellitare Marcopolo, e conduttore del programma "Nuova
Atlantide" per il cui lancio è stato realizzato il sondaggio, afferma:
"Siamo stressati perché la tecnologia in Italia ha fatto un'irruzione
di tipo caotico e disordinato creando, paradossalmente, più confusione,
invece che aiutarci. Ecco perché gli italiani vogliono andare nei
luoghi dove la tecnologia è stata disciplinata e quindi aiuta la vita
degli uomini, come succede in Gran Bretagna".
Fonte:Tgcom.it
|