| MESSICO (Playa del carmen): Alberto, animatore in un villaggio a Playa del Carmen Alberto Chinnici vive in Messico dove lavora come animatore sportivo in un villaggio/hotel a Playa del Carmen. Un ragazzo come tanti che pur avendo un lavoro sicuro in Italia, ha deciso di mollare tutto per seguire la sua fidanzata messicana trasferendosi in Messico. “In Italia lavoravo 12 ore al giorno con un stipendio da 1000 euro al mese e il costo della vita alto! Più che vivere era sopravvivere! Non vedevo assolutamente un futuro roseo. Il
costo della vita è relativo, bisogna dire che per chi viene da turista è
abbastanza caro andare a mangiare fuori o andare in discoteca o fare
escursioni,per un locale o una persona che lavora qui il costo si riduce
notevolmente..." Leggi tutto l'articolo... |
Link Sponsorizzati
| MESSICO (Playa del Carmen): Livia e suo marito si sono trasferiti in Messico Livia Sabotti, 52enne di origine padovana, decide insieme al marito di seguire la figlia e lanciarsi all’avventura: trasferirsi a vivere e lavorare in Messico, desiderio che già provava da tempo. "Ovviamente
non è tutto oro, ma qui, rispetto all’Italia si può ancora fare
qualcosa per vivere decentemente. Mio marito è cuoco e ora, dopo aver
lavorato in alcuni ristoranti, , a breve aprirà una sua attività. Nel
frattempo abbiamo aperto “Flash job”, una "cooperativa" di
ricerca personale, un po’come le agenzie interinali, per aiutare a
trovare lavoro, sia a messicani che stranieri (aiutando questi ultimi
anche con le pratiche per i documenti)..." Leggi tutto...
|
 | MESSICO (Puerto Vallarta): Gloria, 20 anni e una nuova vita in Messico Un’amica in Messico.
Il tempo di una vacanza e la voglia e la decisione di provare a
lasciare tutto per trasferirsi in una nuova realtà affascinante. Mi
chiamo Gloria, ho 20 anni e dopo aver lasciato la città dove sono nata e cresciuta in Puglia, ormai da un annetto vivo a Puerto Vallarta.
Una cittadina sul mare ricca di turismo e di vita che raramente mi fa
rimpiangere l’aver lasciato il mio Paese dall’altra parte del mondo. "Spesso l’Italia, e ancor più al Sud, spezza le ambizioni sul nascere e
ci si convince quasi che il minimo indispensabile sia il massimo che si
possa avere dalla vita. Invece poi cambi prospettiva e capisci che puoi
aver molto, molto di più… Ovviamente una scelta come la mia presuppone
che ci si debba separare dalle persone a noi care". Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Irapuato): Matteo sta aprendo un'attività nel campo della ristorazione Matteo, studente universitario vicentino,
parte per la Spagna nel 2008 e approda a Palma di Mallorca. Lì conosce
la sua ragazza e comincia ad allargare l’orizzonte del suo futuro: “Da
allora è stata sempre più forte l'idea di andarmene e conoscere posti
nuovi, culture differenti e gente nuova”. Oggi è in Messico a Irapuato, dove sta aprendo un'attività nel campo della ristorazione e di import/export di bevande alcoliche da tutto il mondo. "... lavori ce ne
sono molti, l'economia va a gonfie vele, ma come sempre accade il
rovescio della medaglia è il fatto che i salari sono normalmente bassi,
assenza di sindacati e turni di lavoro estenuanti senza che siano pagati
gli straordinari. Per dare un dato che sentivo alla radio il mese
scorso, il 50% della popolazione messicana vive con 3000 pesos al mese
(circa 187 euro)". Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Aguascalientes): Dario, volontario e tecnico forestale in Messico Dario, 31 anni
originario di Verona, volontario a Verona per una nota
associazione ambientalista italiana che portava avanti un programma di
volontariato internazionale... conobbe i primi messicani: venivano dallo stato di Aguascalientes, situato nella parte
centrale del Messico. Il racconto che gli fecero della loro terra... lo convinse a partire per il Messico con un biglietto senza ritorno. "...Non per infrangere i sogni di nessuno però ricordo che il Messico è un
paese del terzo mondo, più della metà della popolazione vive nella
povertà e nell'ignoranza alla mercé di una classe politica spregiudicata
che evita in maniera sistematica qualsiasi opportunità di sviluppo
preferendo un sistema di traffico di influenze di clientelismo a fine di
vantaggi personali... Nonostante questo triste scenario la maggioranza dei messicani vive
serenamente, affrontando i problemi e godendo dei piccoli piaceri
quotidiani..." Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Playa del Carmen): Andrea vive e lavora a Playa del Carmen Playa Del Carmen, una piccola cittadina della Riviera Maya, affacciata sul mare azzurro dei Caraibi, un luogo strategico per muoversi e visitare i dintorni, un posto in cui si respira un’atmosfera vera, tipica e suggestiva. Andrea Dimitri è una persona che non crede nella fortuna, ma pensa che ognuno sia artefice del proprio destino. Destino che l’ha portato, dopo tanto girovagare, a vivere e a lavorare in un posto incantevole come Playa Del Carmen. “La voglia di viaggiare e la costante ricerca di nuovi paesaggi e culture diverse, mi ha portato a lasciare l’Italia
per giungere a Playa del Carmen. Prima di arrivare qui, ho vissuto in
parecchie città, sono stato in Germania, a Tenerife, a Budapest, a
Londra e gli ultimi 11 anni li ho vissuti in Olanda (3 anni ad Utrecht e
8 ad Amsterdam).” Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO: Veronica e Bruno si sono trasferiti in Riviera Maya con solo 1000 euro! Veronica e Bruno sono una coppia di Viareggio, toscana lei e di Pompei lui.
Un giorno prendono la mappa del mondo e decidono il loro destino: Messico. Grazie a Mollotutto.com entrano in contatto con un’altra coppia che vive in Messico Oggi
Veronica è nel settore immobiliare e aiuta gli stranieri che arrivano
in Messico e Bruno è nel settore turistico-alberghiero. E, credetegli,
non gli manca proprio niente! “…Noi siamo la prova vivente che
se veramente si vuole una cosa si va e si prende, con tanto sacrificio e
con pochissimi soldi in tasca! Nessuno si deve scoraggiare... Se
l'attitudine, la forza di volontà e lo spirito di sacrificio è tanto,
anche la fortuna è dalla tua parte!... Non ci manca altro, è vero che si
può essere felici anche semplicemente con due cuori, un'amaca (in questo caso) e su una bellissima spiaggia caraibica!” Leggi tutto l'articolo... |
 | MESSICO (Playa del Carmen): Federica ha aperto una società di wedding planner Federica Malagamba, piemontese e ligure di adozione, da 6 anni è una cittadina messicana in piena regola: giunta nella terra dei Maya per un viaggio di piacere, è stata letteralmente rapita dal fascino di Playa del Carmen e da quella che lei definisce “energia” del luogo. Andiamo a scoprire come. "Ho viaggiato e vissuto molto all’estero... Dopo la parentesi
americana, ho iniziato a lavorare nei villaggi turistici e sulle navi da
crociera in giro per il mondo: dopo essere sbarcata, ho vissuto in
Grecia, a Londra, in Francia fino a 6 anni fa, quando ho raggiunto il
Messico con il solo scopo di riposarmi un po’: è stata una vacanza
illuminante che mi ha fatto capire che qui mi sarei potuta anche
stabilire a vivere per un lungo periodo". Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Mexico City): Antonino, un film come spinta per lasciare l'Italia! Antonino è uno schiaffo in pieno viso ad ogni forma di pregiudizio generalizzante sui giovani e sulla loro sfrontata indolenza:
una laurea triennale in Economia aziendale, un master M-Mint per l’anno
accademico 2010/2011 presso l’Universidad de Las Americas Puebla
(UDLAP), in Messico, come studente del quarto anno Double Degree,
facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Gesù
con sede a Piacenza. «Tutto ebbe inizio nel 2008, l’anno del grande cambiamento. Nel film La meglio Gioventù
il professore di patologia dice al suo studente, che ha appena superato
brillantemente l’esame, di andare via da questo paese se ha qualche
ambizione. Ecco, io ho semplicemente cercato e ricercato dentro di me l’ambizione e sono corso via dall’Italia. Prima Dublino, poi Berlino e infine in Messico». Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Playa del Carmen): Mariella e Klaus partiranno ad breve per Playa Mariella e Klaus hanno deciso di lasciare l'Italia e trasferirsi a vivere e lavorare in Messico a Playa del Carmen, partiranno a breve con l'obiettivo di trovare il posto adatto per aprire un piccolo Bed & Breakfast. "A
breve, esattamente ad aprile partiremo per Playa del Carmen per il
nostro viaggio esplorativo, non sarà una vacanza, cominceremo subito a
cercare una struttura dove aprire un piccolo B&B e se la troveremo,
successivamente torneremo in Italia per preparare per bene il
trasferimento definitivo. Siamo veramente convinti e inoltre a me piace
molto cucinare e stare in compagnia, penso sia un'attività molto adatta a
noi, per questo e vorremmo provarci..." Leggi tutto l'articolo... |
|
VUOI TROVARE UN LAVORO IN MESSICO?
USA IL MIGLIORE MOTORE DI RICERCA PER TROVARE LAVORO IN TUTTO IL MONDO!
INSERISCI QUI SOTTO LE TUE RICHIESTE E... BUON LAVORO!
|
 | MESSICO (Tulum): Daniele ha aperto un piccolo hotel a Tulum Una diploma in
tasca, l'entusiasmo dei 23 anni e il terrore di una vita routinaria:
questi gli elementi alla base della storia di Daniele, originario di
Roma, che 4 anni fa ha intrapreso la costruzione di un'ambiziosa
carriera, divenendo proprietario di un hotel in Messico. "Vista
da qui l'Italia mi sembra un Paese molto vecchio, che non lascia spazio
ai giovani. Non si può pretendere che un ragazzo si accontenti di vivere
con 500 euro al mese. Qui lo spirito d'iniziativa è premiato, non ostacolato... Ho aperto un hotel, l'iTour Mexico
sono solo 6 camere, ma è curato nei minimi dettagli. Mi piaceva l'idea
di una piccola struttura ben fatta e mi sono impegnato per renderlo bello
e particolare: è un hotel tematico, dedicato alla cultura popolare
messicana che mi affascina così tanto." Leggi tutto l'articolo...
|
| MESSICO (Città del Messico): Diego si è trasferito a vivere in Messico per amore Il
Messico era sempre stato nei pensieri di Diego, anche se non lo aveva
mai visitato, mentre invece era già stato in Spagna e a Londra lavorando
con contratti a progetto; e fu proprio in Spagna, per un caso del
destino, che conobbe una ragazza messicana riuscendo così a trasformare
il suo sogno in realtà: trasferirsi a vivere e lavorare nel paese che aveva sempre sognato… il Messico. "Mi
occupo di logistica e trasporti internazionali, nello specifico mi
occupo di cercare nuovi cliente per la zona centro-sud del Messico. Mi
occupo di visitare i miei clienti e fare preventivi per le loro
necessità logistiche. Mi piace moltissimo il mio lavoro perché ho
l’opportunità di fare quello che ho studiato e sicuramente di conoscere
gente, ditte, prodotti e realtà del commercio internazionale..." Leggi tutto l'articolo... |
| MESSICO (Baja California): Annibale si è trasferito in bassa California con la famiglia
La gente è spossata
e avvizzita e ciò si riflette nella vita di tutti i giorni. Quindi
prima che ci potessero depredare anche della cosa più bella che ci
rimaneva, ossia l'entusiasmo, abbiamo deciso di levare le tende.
Il processo è durato anni a livello di idea, 10 mesi per pianificare
fattivamente ed essere pronti al salto... ho deciso di intraprendere un
viaggio di un mese in aprile dello scorso anno per capire se poteva fare
al caso nostro e nel frattempo iniziare a guardarmi intorno per quanto riguardava il lavoro,
la casa e la scuola per mio figlio. Un mese passato da indigeno più che
da turista, percorrendo km a piedi, bussando ovunque per lasciare
curriculum e vendere la mia professionalità, cercando di stringere
relazioni che mi sarebbero servite quando saremmo ritornati... Leggi tutto l'articolo...
|

| MESSICO e poi SPAGNA: Panteleo Ruocco, Chef internazionale Il coraggio, tanto
coraggio, la voglia di vivere un’esistenza migliore, il desiderio di
conoscere Paesi e culture diverse, questo e poco altro ancora c’era
nella valigia di Pantaleo quando ha deciso di abbandonare Angellara, uno di quei paesini dell’entroterra cilentano, che ad oggi conta poco più di 500 abitanti, per partire alla volta del Messico,
uno stato al quale si era avvicinato grazie ad una vacanza. Una terra
fascinosa per un turista italiano che l’ha ospitato per ben dieci anni.
Da circa un mese, infatti, si è trasferito a Madrid. Una vacanza a Guadalajara, poi un biglietto aereo di ritorno a casa a fare le valigie? Come mai questa scelta? La
vita mi aveva stancato, poi dopo l’ingresso dell’Euro non riuscivo più a
vivere un’esistenza dignitosa e così armato di coraggio e voglia di
rivalsa, contro tutto e tutti, ho preso le mie cose e sono tornato in
quel Paese che dopo una vacanza mi ero rimasto nel cuore. ... Insieme a un mio amico che
abitava lì da un po’, ho aperto un laboratorio, in pratica
distribuivamo cibo pronto agli alimentari, questo tipo di attività sono
molto diffuse in Messico. Leggi tutto l'articolo... |
|
 |
STUDIARE E LAVORARE ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
TRASFERIRE DENARO ALL'ESTERO
|
|
|
 |
|
|
|
 |
Dal 1907 LA TUA SSICURAZIONE VIAGGI
|
|
|
 |
|
|
|
LO ZAINO PERFETTO COME BAGAGLIO A MANO DA CABINA ADATTO A TUTTI I VOLI DELLE COMPAGNIE LOW COST
Salva
|